Uniti contro il melanoma

Un videodermatoscopio per l’ospedale di Bergamo

videodermatoscopio iperal

Possiamo contribuire alla prevenzione del melanoma semplicemente facendo la spesa da IPERAL! Ecco come funziona

Quest’anno partecipiamo al concorso La spesa che fa bene, organizzato dai supermercati IPERAL. Il concorso è rivolto alle associazioni di volontariato per sostenere progetti di utilità sociale. Abbiamo candidato il nostro progetto, che consiste nell’acquisto di un videodermatoscopio digitale computerizzato per l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Adesso tocca a voi! Ecco come puoi aiutarci a raggiungere l’obiettivo:

1. Sottoscrivi (se non ce l’hai già) la carta fedeltà nei supermercati IPERAL (non costa nulla).

2. Dal 28 marzo al 1 maggio vai a fare la spesa da IPERAL per accumulare punti. Ti verrà assegnato 1 punto ogni 20 euro di spesa se sei titolare di Carta Amica. Ti verranno assegnati 2 punti ogni 20 euro di spesa se sei titolare di Carta Amica ORO.

3. Dal 19 aprile al 10 maggio comunica in cassa o sull’app IPERAL il codice 834. In questo modo assegnerai i tuoi punti alla nostra associazione, per l’acquisto del videodermatoscopio. Più punti riceviamo, più probabilità avremo di ricevere i fondi messi a disposizione da IPERAL.

Cos’è il videodermatoscopio?

L’osservazione della pelle ad occhio nudo o con lente di ingrandimento è utile per esaminare l’aspetto esterno dei nevi (colore, forma, dimensione, margini), ma non permette di analizzare la composizione interna della lesione. 

La dermatoscopia o epiluminescenza, invece, consente un’ispezione più profonda dell’epidermide e del derma, al fine di individuare tempestivamente eventuali anomalie e lesioni, come i tumori benigni, i tumori maligni (melanomi, basaliomi, carcinomi ecc.), ma anche patologie di natura infiammatoria. Il dermatoscopio, dunque, è uno strumento essenziale nella prevenzione del melanoma cutaneo

L’indagine avviene con una procedura indolore e non invasiva. La porzione di pelle da esaminare viene cosparsa con un sottile strato di olio e viene quindi illuminata con il dermatoscopio, uno strumento ottico simile ad un microscopio, che permette allo specialista di osservare la struttura interna della cute.

L’impiego del dermatoscopio è ormai prassi comune durante la visita dermatologica. L’utilizzo del dermatoscopio semplice, tuttavia, non permette di tenere sotto controllo, in maniera accurata e oggettiva, l’evoluzione che i nevi subiscono nel corso del tempo (la cosiddetta mappatura dei nei).

Lo strumento più efficace a tale scopo è il videodermatoscopio digitale computerizzato, che consente, oltre all’osservazione della pelle, anche l’acquisizione di immagini ingrandite al computer (da 30 a 80 volte). Sia la dermatoscopia manuale che la videodermatoscopia consentono un buon giudizio clinico sulle lesioni osservate ma la videodermatoscopia ha il vantaggio di poter salvare le immagini su un database e dunque di poterle confrontare ai controlli successivi, così da monitorare periodicamente l’evoluzione clinica di lesioni sospette. Viene usato soprattutto come esame di II livello, cioè nei casi in cui il dermatologo, riscontrando un numero elevato di nevi atipici o irregolari (lesioni), ritenga opportuno un attento controllo nel tempo. 

A chi sarà destinato il nostro videodermatoscopio?

L’associazione Insieme con il sole dentro – Melamici contro il melanoma donerà il videodermatoscopio all’Unità di Dermatologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, uno dei centri di riferimento in Italia per lo studio, la diagnosi e il trattamento del melanoma cutaneo.

Si tratterà di un’apparecchiatura all’avanguardia e di ultima generazione, che consentirà agli specialisti di effettuare diagnosi e valutazioni ancora più profonde e accurate, affinché il melanoma e gli altri tumori della pelle facciano sempre meno paura.

A questo punto non ci resta che fare la spesa da IPERAL! I supermercati del gruppo IPERAL sono presenti nelle città indicate in questo elenco.

Realizzato da Naluf 3.0 snc Web Agency di Brescia